
Montecarlo (Lucca) 22 giugno ”Da Soraya a Shiney. passando per la luna” con Sissy Raffaelli.
Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Il 22 giugno 2022 alle ore 21.30 al Giardino Carmignani di Montecarlo (Lu) l’Associazione Corale e Strumentale Filippo De Monte e il Comune di Montecarlo, Assessorato alla Cultura” presentano : ”DA SORAYA A SHINEY, PASSANDO PER LA LUNA” con Sissy Raffaelli Intervista e presentazione letteraria con...

Al Sismondi-Pacinotti superato con successo l’esame TRINITY
Tutte le studentesse dell’Istituto Sismondi-Pacinotti iscritte all’esame Trinity lo hanno superato brillantemente. Provenienti da diversi indirizzi, tra i quali Moda, Turistico e Liceo Artistico Berlinghieri, alcune di loro hanno conseguito una certificazione GESE Grade 5, mentre le altre hanno conseguito la certificazione GESE Grade 7. Le ragazze hanno frequentato con profitto, assiduità, serietà e grande...

Montecarlo (Lucca) sabato 21 maggio. Presentazione del libro ”Storia di Montecarlo” del Monsignor Ugo Mori
Sabato 21 maggio, alle ore 18, presso l’ex chiesa della Misericordia (via Cerruglio – centro storico) sarà presentato il libro ”STORIA DI MONTECARLO” di Monsignor Ugo Mori, seconda edizione. Interverranno il Sindaco Federico Carrara, Mons. Fausto Lorenzo Battioli, Dario Donatini, Sergio Nelli, Giorgio Tori. Comunicato stampa

Racconti nella Rete al Salone del Libro di Torino Anche quest’anno la fase finale del premio letterario Racconti nella Rete sarà presentata al Salone del Libro di Torino.
Sabato 21 maggio alle 14 al Padiglione Oval, Stand t78 di Alleanza Cooperative, riflettori puntati sulla 21^ edizione del premio Racconti nella Rete. Il direttore del mensile Leggere:tutti, Sandro Capitani, presenta il nuovo numero della rivista di promozione del libro e della lettura. Intervengono: Demetrio Brandi, ideatore e presidente del premio Racconti nella Rete, Maurizio De Giovanni, con il suo nuovo libro...

Al Liceo Berlinghieri i racconti dei testimoni dell’Eccidio del Padule
Estate 1944. Gli alleati angloamericani già dai primi mesi dell’anno sono sbarcati in Italia e stanno risalendo la penisola. La loro avanzata respinge verso Nord l’esercito tedesco che difende le proprie postazioni con ferocia e determinazione. Dall’inizio del mese di agosto si combatte per liberare Firenze e il fronte ormai ha raggiunto l’Arno. Nel Padule...
Commenti recenti