AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
Author Archive
CAPECCHI (FDI)” Ho ricevuto rassicurazioni dall’Anas : gli interventi definitivi che ripristinino il doppio senso della strada statale 12 dovrebbero essere rapidi per superare completamente le difficoltà”

CAPECCHI (FDI)” Ho ricevuto rassicurazioni dall’Anas : gli interventi definitivi che ripristinino il doppio senso della strada statale 12 dovrebbero essere rapidi per superare completamente le difficoltà”

“Le frane che hanno colpito la strada statale 12 dell’ Abetone e del Brennero dovrebbero essere risolte definitivamente, quanto prima, con un intervento tempestivo e efficace. Questo è quanto mi hanno assicurato dall’Anas che come Gruppo di FdI abbiamo contattato fin da subito per chiedere un intervento risolutivo e veloce. Purtoppo gli eventi franosi sono...
Alimentazione. LA MAREA GIALLA ‘INVADE’ PARMA E OTTIENE PIU’ TRASPARENZA E CONTROLLI SUI ‘CIBI DA LABORATORIO’ Ricca partecipazione di imprenditori pistoiesi e toscani

Alimentazione. LA MAREA GIALLA ‘INVADE’ PARMA E OTTIENE PIU’ TRASPARENZA E CONTROLLI SUI ‘CIBI DA LABORATORIO’ Ricca partecipazione di imprenditori pistoiesi e toscani

Ci sarà più trasparenza e controlli sui ‘cibi da laboratorio’. Coldiretti è scesa di nuovo ‘in piazza’ con un lungo corteo, 20.000 i partecipanti da tutta Italia. E la marea gialla ha ottenuto un primo importantissimo risultato. Il corteo ha attraversato Parma per chiedere all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che ha sede nella...
Agricoltura sociale, la SdS della Valdinievole presenta i risultati del progetto RICCIO

Agricoltura sociale, la SdS della Valdinievole presenta i risultati del progetto RICCIO

E’ con un incontro che si è svolto questa mattina al Centro civico “Il Fiore” a Chiesina Uzzanese, che si è concluso il progetto di agricoltura sociale “Riccio”(ovvero”Responsabilità, Idee, Cura, Comunità Inclusive e Organizzate”) della Società della Salute della Valdinievole, realizzato con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 di Regione Toscana. Nel corso...
Pistoia.Partnership per il territorio: venerdì in sala Maggiore si parla di sviluppo sostenibile L'iniziativa, che vede la collaborazione di imprese ed enti pubblici e privati del territorio pistoiese e toscano, avrà inizio alle 16

Pistoia.Partnership per il territorio: venerdì in sala Maggiore si parla di sviluppo sostenibile L’iniziativa, che vede la collaborazione di imprese ed enti pubblici e privati del territorio pistoiese e toscano, avrà inizio alle 16

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Venerdì 21 marzo, alle 16 la Sala Maggiore del Palazzo comunale ospiterà il convegno “Crescita sostenibile: la partnership tra enti e imprese”, un evento patrocinato dal Comune di Pistoia e organizzato dal Laboratorio di Economia Locale di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’iniziativa vede la collaborazione di...
Pistoia. Verso il Festival 2025: venerdì 21 marzo al Pantheon degli Uomini Illustri la presentazione dell’antologia “Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare”

Pistoia. Verso il Festival 2025: venerdì 21 marzo al Pantheon degli Uomini Illustri la presentazione dell’antologia “Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare”

Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile dal titolo “Verso il Festival 2025”, venerdì 21 marzo alle 17.30 nel Pantheon degli uomini illustri al Parterre in piazza San Francesco si terrà la presentazione dell’antologia “Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare” (Mauro Pagliai Editore, 2024)....