AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
15 giugno/9 agosto - FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE 14a edizione

15 giugno/9 agosto – FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE 14a edizione

Festival delle Colline Geotermiche – 14a edizione La bellezza dei margini 15 giugno > 9 agosto 2025 Pomarance – Castelnuovo V.C. – Monteverdi M.mo (Pisa) Monterotondo M.mo e Montieri (Grosseto CALENDARIO Domenica 15/06 – ANTEPRIMA 21.15 POMARANCE – Teatro dei Coraggiosi GUARDAMI. Restituzione finale del laboratorio “La porta senza maniglia”,...
POMA Liberatutti, Pescia 19 Giugno 2025, ore 21.30. 100 OSSI DI SEPPIA Omaggio a Eugenio Montale a cento anni  dalla pubblicazione del suo libro più famoso

POMA Liberatutti, Pescia 19 Giugno 2025, ore 21.30. 100 OSSI DI SEPPIA Omaggio a Eugenio Montale a cento anni dalla pubblicazione del suo libro più famoso

Giovedì 19 giugno 2025 alle 21.30 la Fondazione POMA Liberatutti propone una serata speciale dedicata alla poesia: 100 Ossi di seppia, omaggio a Eugenio Montale nel centenario della pubblicazione della sua opera più celebre. Non si può immaginare la poesia italiana del Novecento — e quella del nostro secolo —...
Chiesina Uzzanese - Solidarietà del gruppo consiliare di opposizione alla pizzeria in centro oggetto di un atto vandalico omofobo.

Chiesina Uzzanese – Solidarietà del gruppo consiliare di opposizione alla pizzeria in centro oggetto di un atto vandalico omofobo.

Chiesina Uzzanese, giovedì 12 giugno 2025 – Martedì 10 giugno la pizzeria L’Aspizza, nel centro di Chiesina Uzzanese, ha subito un atto vandalico che ci sentiamo di condannare, e chiedono di fare la stessa cosa anche all’amministrazione comunale. I titolari della pizzeria, Fabio e Gabriele, avevano infatti esposto all’esterno del...
Pescia Cambia "Comune allo sbando, ora un nuovo fronte con la Fondazione Collodi. Perchè chiudersi alla possibilità di un soggetto privato che possa migliorare la situazione?" Ecco, ci mancava anche questa, dopo i conflitti con Torrente Pescia, exMagnani, exSantoni ora Merotto, si va allo scontro anche con la Fondazione Collodi, per non riparlare della situazione del Mefit.

Pescia Cambia “Comune allo sbando, ora un nuovo fronte con la Fondazione Collodi. Perchè chiudersi alla possibilità di un soggetto privato che possa migliorare la situazione?” Ecco, ci mancava anche questa, dopo i conflitti con Torrente Pescia, exMagnani, exSantoni ora Merotto, si va allo scontro anche con la Fondazione Collodi, per non riparlare della situazione del Mefit.

Insomma sulle questioni più rilevanti per Pescia e il suo territorio invece di trovare e confrontarsi su un comune interesse con i vari interlocutori si va allo scontro. Si scrive “non abbiamo la documentazione”, non è chiaro il progetto, prendiamo nota ma di questo progetto se nè parla da anni...
LUNEDI 16 GIUGNO  "MOLLA TUTTO E VIVI I TUOI SOGNI" Il Palace hotel di Viareggio esalta i vantaggi di vivere al mare

LUNEDI 16 GIUGNO “MOLLA TUTTO E VIVI I TUOI SOGNI” Il Palace hotel di Viareggio esalta i vantaggi di vivere al mare

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Proseguono gli appuntamenti del lunedì al Palace Hotel. “Molla tutto e vivi i tuoi sogni” davanti a un tramonto vista mare al Palace. Ogni lunedì la terrazza del Palace Hotel si trasforma in un’oasi informale, si anima con una nuova esperienza rilassante rivolta a...
Da CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD E UNIVERSITA' DI PISA: Al Paper Day dell’Università di Pisa oltre 120 laureandi e laureati a colloquio con le industrie della carta

Da CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD E UNIVERSITA’ DI PISA: Al Paper Day dell’Università di Pisa oltre 120 laureandi e laureati a colloquio con le industrie della carta

Sono oltre 120 i ragazzi e le ragazze che (ieri) mercoledì 11 giugno hanno partecipato alla seconda edizione del “Paper Day. Lavorare nell’industria della carta”, l’evento di orientamento post-laurea organizzato per il secondo anno consecutivo dal Career Service dell’Università di Pisa in collaborazione con Confindustria Toscana Nord, l’associazione degli industriali...
DOCUMENTO DEL LICEO SCIENTIFICO DI PISTOIA PER LA PALESTINA FIRMATO DA 76 DOCENTI SU 96

DOCUMENTO DEL LICEO SCIENTIFICO DI PISTOIA PER LA PALESTINA FIRMATO DA 76 DOCENTI SU 96

Un gruppo di docenti del Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia” di Pistoia ritiene improrogabile prendere pubblicamente una posizione netta riguardo il genocidio che il governo israeliano sta perpetrando sul popolo palestinese. In qualità di educatori – e di adulti – che insegnano ogni giorno l’importanza della solidarietà, della pace, dell’inclusione,...
Uniti per Pescia.  Indignati per il mancato mantenimento del punto nascite.

Uniti per Pescia. Indignati per il mancato mantenimento del punto nascite.

Come cittadini e amministratori di Pescia non possiamo che esprimere la nostra profonda indignazione per il comportamento del Ministero della Salute che ha impiegato tre anni per rispondere alla richiesta – inoltrata dalla Regione Toscana nel giugno 2022 – relativa al mantenimento del punto nascita del nostro ospedale. Un tempo...
SEC, da Collodi a Bruxelles La Società Europea di Cultura festeggia i suoi 75 anni con un convegno dedicato all’Europa

SEC, da Collodi a Bruxelles La Società Europea di Cultura festeggia i suoi 75 anni con un convegno dedicato all’Europa

La Società Europea di Cultura (SEC), che da qualche anno ha la sua sede a Collodi (Pescia), vola a Bruxelles per celebrare i suoi 75 anni con un convegno dal titolo L’Europe entre géopolitique et identité culurelle, il 12 e 13 giugno 2025. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e dalla...
Export piante vive: -5% nel primo trimestre 2025 per le aziende pistoiesi Tesi, Coldiretti: “Segnali da monitorare, ma il distretto reagisce con investimenti e qualità”

Export piante vive: -5% nel primo trimestre 2025 per le aziende pistoiesi Tesi, Coldiretti: “Segnali da monitorare, ma il distretto reagisce con investimenti e qualità”

L’export delle piante vive pistoiesi segna un rallentamento nel primo trimestre 2025, registrando un valore complessivo di 142.162.928 euro, con una flessione di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo l’elaborazione di Coldiretti Pistoia su dati Istat appena diffusi. In calo anche l’export nazionale verso il resto...
Tiro a Segno Nazionale, a Pietrasanta successi dei giovani pesciatini.

Tiro a Segno Nazionale, a Pietrasanta successi dei giovani pesciatini.

Per visualizzare la foto intera cliccarci sopra. Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a Segno Nazionale, Sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova Regionale con le armi ad aria compressa e la seconda prova Regionale con le armi a fuoco,...
FANTOZZI e CAPECCHI (FDI) “ Approvata la nostra mozione su Gaza, solidarietà a Marco Carrai, non deve dimettersi da Fondazione Meyer per il suo ruolo con Israele”

FANTOZZI e CAPECCHI (FDI) “ Approvata la nostra mozione su Gaza, solidarietà a Marco Carrai, non deve dimettersi da Fondazione Meyer per il suo ruolo con Israele”

“La discussione su Gaza e Israele in Consiglio Regionale ha evidenziato la grande spaccatura che si è creata all’interno di quello che dovrebbe essere il campo largo della sinistra, che aspira a governare la Toscana per i prossimi cinque anni. Nella mozione che abbiamo presentato abbiamo raccolto alcuni concetti che...
CAPECCHI (FDI) “ Sul trasporto sanitario le associazioni di volontariato toscane sono penalizzate per lo svolgimento dei corsi per i rinnovi dei permessi e per quelli nuovi”

CAPECCHI (FDI) “ Sul trasporto sanitario le associazioni di volontariato toscane sono penalizzate per lo svolgimento dei corsi per i rinnovi dei permessi e per quelli nuovi”

“La risposta dell’assessore Bezzini alla mia interrogazione sulla disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario e all’introduzione degli obblighi formativi per gli autisti delle ambulanze dimostra che su questo argomento la Regione Toscana deve fare ancora molto per ovviare ai disagi che oggi stanno colpendo molte...
Istituto Anzilotti nella Guida Slow Food 2025 per gli oli extravergine d’oliva

Istituto Anzilotti nella Guida Slow Food 2025 per gli oli extravergine d’oliva

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Anche quest’anno l’olio d’oliva prodotto nell’azienda agraria dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti di Pescia figura nella prestigiosa Guida agli Extravergini 2025 di Slow Food, e sono solo due gli oli prodotti in Italia da scuole che vi sono menzionati; la preside Alessia Bechelli, insieme...
BORGO A BUGGIANO DOMENICA 15 GIUGNO 2025. MERCATINO CURIOSANDO & RICICLANDO

BORGO A BUGGIANO DOMENICA 15 GIUGNO 2025. MERCATINO CURIOSANDO & RICICLANDO

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Domenica 15 giugno, terza domenica del mese, torna a Borgo a Buggiano, in corso Indipendenza e nel centro storico, puntuale e molto atteso, il mercatino “CURIOSANDO e RICICLANDO …per dare nuova vita alle cose” , ultimo appuntamento della stagione prima della pausa estiva....
Venerdì 13 giugno 2025 ''VAB con stelle e azioni''.  Una serata tra cielo e terra a Montecatini Terme

Venerdì 13 giugno 2025 ”VAB con stelle e azioni”. Una serata tra cielo e terra a Montecatini Terme

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 21:30 alle 23:30, presso la sede della Vab Valdinievole in Via Sant’Antonio 18 a Montecatini Terme, si terrà l’evento “VAB con Stelle e Azioni”: una serata speciale dedicata all’osservazione astronomica e alla scoperta del cielo notturno. L’iniziativa...
Banca di Pescia e Cascina partecipa con due squadre a Mogliano Veneto alla 21^ edizione del campionato italiano di calcio a 5 del Credito Cooperativo

Banca di Pescia e Cascina partecipa con due squadre a Mogliano Veneto alla 21^ edizione del campionato italiano di calcio a 5 del Credito Cooperativo

Si è conclusa la 21^ edizione del campionato italiano di calcio a 5 del Credito Cooperativo si è svolto a Mogliano Veneto in provincia di Treviso dal 31 maggio al 2 giugno. L’evento era organizzato da CRAL di ICCREA con il contributo di Federcasse, Federazione Veneta delle BCC, Gruppo BCC...
Con il bando Cantiere Cultura 2025 sostenuti 41 progetti Accessibilità e diffusione su tutto il territorio pistoiese al centro degli interventi cofinanziati da Fondazione Caript, che promuove manifestazioni consolidate e proposte innovative di decine di associazioni

Con il bando Cantiere Cultura 2025 sostenuti 41 progetti Accessibilità e diffusione su tutto il territorio pistoiese al centro degli interventi cofinanziati da Fondazione Caript, che promuove manifestazioni consolidate e proposte innovative di decine di associazioni

Un festival culturale che mette al centro l’accessibilità come motore artistico, con protagonisti artisti professionisti con disabilità. È quanto propone Ostinata Festival, a cura di Meduse Collettivo Artistico, che si svolgerà il prossimo novembre a Pistoia in diversi spazi, tra i quali la biblioteca San Giorgio. L’iniziativa che prevede, tra...
Nuovo progetto quadriennale contro la marginalità: pubblicato l’avviso per enti del Terzo Settore Le domande di partecipazione al Comune si Pistoia entro le ore 11 di venerdì 11 luglio

Nuovo progetto quadriennale contro la marginalità: pubblicato l’avviso per enti del Terzo Settore Le domande di partecipazione al Comune si Pistoia entro le ore 11 di venerdì 11 luglio

Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso finalizzato all’individuazione di un soggetto raggruppato del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione, gestione ed esecuzione di azioni e interventi finalizzati all’inclusione sociale delle persone in stato di grave marginalità sociale e alla prevenzione e contrasto della condizione di senza dimora. Le azioni...
Pescia. CENTRI ESTIVI 2025

Pescia. CENTRI ESTIVI 2025

Anche quest’anno il Comune di Pescia organizzerà i centri estivi a sostegno delle famiglie con un servizio volto a favorire l’aggregazione ed il confronto tra ragazzi in età scolare al fine di migliorarne la qualità di vita, di incrementare il benessere dei minori e di prevenire situazioni di marginalità sociale....
PINOCCHIO. ALCHIMINE LAGUNARI Contemporaneità veneziana GPS Art Factory Venice  POMA Liberatutti, Pescia 29 maggio – 29 giugno 2025

PINOCCHIO. ALCHIMINE LAGUNARI Contemporaneità veneziana GPS Art Factory Venice POMA Liberatutti, Pescia 29 maggio – 29 giugno 2025

Giovedì 29 maggio, alla Fondazione POMA Liberatutti, si inaugura la mostra Pinocchio. Alchimie lagunari. Contemporaneità veneziana, che presenta le opere di un collettivo artistico dai molteplici nomi: dodici artisti uniti in un racconto collettivo in cui la figura del burattino creato da Carlo Lorenzini si moltiplica, si trasforma e si...
Musei Civici di Pistoia, dal 3 giugno prende avvio l’orario estivo Da sabato 7 giugno cambia anche l’orario di apertura della chiesa di San Jacopo in Castellare

Musei Civici di Pistoia, dal 3 giugno prende avvio l’orario estivo Da sabato 7 giugno cambia anche l’orario di apertura della chiesa di San Jacopo in Castellare

Da martedì 3 giugno i Musei Civici e le due mostre in corso (Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche al Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, e Chiavacci – Melani, arte tra binarietà e particelle al Museo...
Pescia 17 giugno- I martedì della Biblioteca Magnani

Pescia 17 giugno- I martedì della Biblioteca Magnani

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. I docenti dell’Istituto Berlinghieri-Pacinotti si raccontano attraverso le loro esperienze artistiche e le loro passioni extrascolastiche discutendo e dialogando di arte, letteratura, filosofia, musica, matematica e molto altro. L’iniziativa nasce per valorizzare i bellissimi e artistici spazi della Biblioteca Comunale ‘Carlo Magnani’, per renderli...
Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo

L’assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all’unanimità il bilancio 2024. “Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale e la gestione bancaria –ha evidenziato il presidente Franco Papini–. Le associazioni sociali, sportive, culturali o di volontariato del territorio che hanno...
CESSA LA VALIDITA' DELLA CARTA D'IDENTITA' IN FORMATO CARTACEO Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida.

CESSA LA VALIDITA’ DELLA CARTA D’IDENTITA’ IN FORMATO CARTACEO Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida.

Si informa la cittadinanza che in data 3 agosto 2026 cesserà la validità della CARTA d’IDENTITA’ in formato CARTACEO, come disposto dall’art.5 del REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea datato 20 giugno 2019 sul ”Rafforzamento della sicurezza delle carte d’Identità dei cittadini del’Unione e dei...
RITIRO GRATUITO DI SFALCI E POTATURE

RITIRO GRATUITO DI SFALCI E POTATURE

Si informa la cittadinanza che, in caso di grandi quantità di sfalci o potature da smaltire, è consigliabile il conferimento diretto al centro di Raccolta ALIA , con la possibilità di richiedere il ritiro a domicilio gratuito. E ‘ possibile inoltrare la richiesta chiamando il call center di ALIA allo...
Sportello di ascolto 'Anna Maria Marino'  contro ogni tipo di violenza

Sportello di ascolto ‘Anna Maria Marino’ contro ogni tipo di violenza

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra . SPORTELLO DI ASCOLTO ‘ANNA MARIA MARINO’ Contro ogno tipo di violenza uno sportello ascolto a Pescia, in piazza XX settembre presso la Pubblica Assistenza, ogni giovedì dalle ore 10 alle ore 12. Attivo 24h su 24, il numero amico 3664587889 Fonte: Comune di...
Sportello "Bottega della Salute": servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini  Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

Sportello “Bottega della Salute”: servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

È attivo presso il territorio del Comune di Pescia lo sportello “ Bottega della Salute”, un nuovo servizio di facilitazione digitale gratuito e accessibile a tutti, istituito in collaborazione tra Comune di Pescia, ANCI Toscana, Misericordia di Pescia e SPI CGIL. Cos’é? Operatori, appositamente formati nell’ambito del progetto, saranno a...
Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all'emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA: 1. Cliccare sulla voce Pagamenti PagoPA presente nel menu principale del sito del comune di Pescia. 2. Nella pagina che si apre scorrere fino alla tabella “Vuoi pagare...
Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Si avvisa la cittadinanza che il numero verde per segnalare guasti ad impianti di pubblica illuminazioone è: 800196968. A tale numero risponde la Società ENGIE, attiva 24 h su 24 h. Fonte: Comune di Pescia
Ecocentro Comune di Pescia  Orario apertura in via Caravaggio

Ecocentro Comune di Pescia Orario apertura in via Caravaggio

Da lunedì, 20 giugno, sono cambiati gli orari di apertura dell’Ecocentro di via Caravaggio, località Macchie di San Piero nel comune di Pescia, e dell’Infopoint ubicato al suo interno. La razionalizzazione degli orari è stata concordata da Alia Servizi Ambientali SpA con l’amministrazione comunale al fine di intercettare un numero...
Rilascio certificazioni anagrafiche  Collegamento Anagrafe Nazionale

Rilascio certificazioni anagrafiche Collegamento Anagrafe Nazionale

A causa del protrarsi dei problemi tecnici relativi alla modalità ‘Municipio Virtuale’, per il rilascio delle certificazioni anagrafiche, si invita la cittadinanza ad utilizzare il seguente link che permette il collegamento all’Anagrafe Nazionale (ANPR):  https://www.anagrafenazionale.interno.it/ Fonte : Comune di Pescia
Rilascio SPID  presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Rilascio SPID presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Si informa che, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in piazza Mazzini 21, da martedì 12 aprile p.v., si potrà ottenere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati....
PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE  Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

A partire dal 25 novembre, cambierà il numero per contattare Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, da telefono cellulare per le pratiche commerciali: lo 050 843 843 verrà sostituito dal numero 050 316 56 56. Rimangono invariati, invece, gli altri contatti telefonici: il numero verde gratuito per le...
Prima pagina

I gruppi di maggioranza Partito Democratico, Una Storia Nuova e Pescia è di tutti intervengono sulla Fondazione Collodi.

I gruppi di maggioranza Partito Democratico, Una Storia Nuova e Pescia è di tutti intervengono sulla Fondazione Collodi.

Leggiamo con preoccupazione le notizie inerenti la situazione della Fondazione Collodi. La nostra Amministrazione, dal punto di vista istituzionale, sta facendo quanto rientra nelle proprie possibilità per avere maggiori elementi di valutazione anche se ciò si ritiene paradossale: il Comune di Pescia, considerando l’importanza di questo progetto, doveva a nostro avviso essere stato coinvolto fin...
Imprese tra incertezze e nuove strategie: Lucca, Massa-Carrara e Pisa alla prova del 2025 Calo della domanda, caro energia e instabilità globale: le imprese affrontano un anno complesso. Segnali di reazione su efficienza gestionale, digitale, formazione e sostenibilità.

Imprese tra incertezze e nuove strategie: Lucca, Massa-Carrara e Pisa alla prova del 2025 Calo della domanda, caro energia e instabilità globale: le imprese affrontano un anno complesso. Segnali di reazione su efficienza gestionale, digitale, formazione e sostenibilità.

Domanda interna in flessione, costi energetici ancora elevati e una crescente instabilità geo-politica: sono questi i principali fattori di criticità che preoccupano il tessuto imprenditoriale delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, secondo quanto emerge dall’indagine annuale ClimaImpresa – alla sua terza edizione – realizzata nella primavera 2025 dall’Istituto Studi e Ricerche e dalla Camera...
11° Congresso Nazionale AIOCC   LA MULTIDISCIPLINARIETÀ QUALE ARMA VINCENTE NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE CON CANCRO DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche   Centro Congressi - Stazione Marittima di Napoli  12 - 13 giugno 2025

11° Congresso Nazionale AIOCC LA MULTIDISCIPLINARIETÀ QUALE ARMA VINCENTE NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE CON CANCRO DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche Centro Congressi – Stazione Marittima di Napoli 12 – 13 giugno 2025

Si svolgerà giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, l’11° Congresso Nazionale AIOCC – Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS. Intitolato La multidisciplinarietà quale arma vincente nell’approccio al paziente con cancro del distretto cervico-cefalico. Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche, il congresso metterà al centro...
Partito dei CARC Pistoia govedì 17 giugno. ''incontro con microfono aperto per parlare di sicurezza e di tutele nei luoghi di lavoro''.

Partito dei CARC Pistoia govedì 17 giugno. ”incontro con microfono aperto per parlare di sicurezza e di tutele nei luoghi di lavoro”.

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. La sezione Pistoia del Partito dei CARC organizza per giovedì 12 giugno, a partire dalle ore 12,30 di fronte allo stabilimento Hitachi Rail a Pistoia, un incontro con microfono aperto per parlare di sicurezza e di tutele nei luoghi di lavoro. Invitiamo i lavoratori di qualsiasi categoria e...
Da Pescia e Porcari le vincitrici e i vincitori del concorso su Guglielmo Petroni, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca

Da Pescia e Porcari le vincitrici e i vincitori del concorso su Guglielmo Petroni, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca

Ecco i vincitori del concorso legato alla mostra “Guglielmo Petroni. Il segno e la parola”, dedicato allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993. Per la sezione scrittura, il primo premio (300 euro alla scuola) è stato assegnato all’elaborato di Azzurra Madrigali, della classe IV B...