AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
CAPECCHI (FDI) “Vicofaro un problema che va risolto. Troppi episodi di violenza e ci sono timori per una accoglienza troppo spinta”

CAPECCHI (FDI) “Vicofaro un problema che va risolto. Troppi episodi di violenza e ci sono timori per una accoglienza troppo spinta”

“I nuovi fatti accaduti a Vicofaro, riportati sulla stampa, purtroppo noti a tutti, ripropongono il problema di una situazione che sta sfuggendo di mano al parroco Don Biancalani. Il suo concetto – molto personale – di accoglienza ha portato infatti a stipare un centinaio di persone in spazi assolutamente non...
SULLA MANCATA REGOLARITA’ DEL DURC NESSUNA CACCIA ALLE STREGHE: E’ GIUSTO CHE I CITTADINI CONOSCANO LA VERITA’!

SULLA MANCATA REGOLARITA’ DEL DURC NESSUNA CACCIA ALLE STREGHE: E’ GIUSTO CHE I CITTADINI CONOSCANO LA VERITA’!

Sulla problematica relativa alla mancata regolarità del DURC del Comune per situazioni pregresse relative alle posizioni contributive dei dipendenti comunali abbiamo registrato un eccessivo nervosismo da parte del gruppo consiliare Pescia Cambia e dei suoi guru Giurlani e Morelli. Un nervosismo che non comprendiamo visto che nessuno ha menzionato il...
MELOSI (FDI): LA CANONICA DI SANTA MARGHERITA TORNI AL PIÙ PRESTO ALLA COMUNITÀ

MELOSI (FDI): LA CANONICA DI SANTA MARGHERITA TORNI AL PIÙ PRESTO ALLA COMUNITÀ

I recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonisti in negativo i migranti accolti nella canonica di Santa Margherita, responsabili di due risse in pochi giorni, con feriti che hanno avuto necessità delle cure mediche, sta mettendo in allarme sia i residenti che gli esponenti politici locali, come Giacomo Melosi,...
Pescia domenica 19 gennaio. Ultimo OPEN DAY all’Istituto Sismondi-Pacinotti e Liceo Artistico Berlinghieri

Pescia domenica 19 gennaio. Ultimo OPEN DAY all’Istituto Sismondi-Pacinotti e Liceo Artistico Berlinghieri

L’Istituto Sismondi-Pacinotti e il Liceo Artistico Berlinghieri invitano le famiglie, le studentesse e gli studenti di terza media all’ultimo Open Day per questo anno scolastico, che si terrà presso la sede di Via Aldo Moro 11 a Pescia domenica 19 gennaio, dalle 15:30 alle 18:30. In quell’occasione sarà possibile non...
PISTOIA centro fiere LA CATTEDRALE  SABATO 25 e DOMENICA 26 GENNAIO 2025 ore 9/18.TOSCANA AUTO COLLECTION  auto, moto, ricambi d'epoca, modellismo, editoria specializzata, abbigliamento a tema, utensileria, clubs e associazioni

PISTOIA centro fiere LA CATTEDRALE SABATO 25 e DOMENICA 26 GENNAIO 2025 ore 9/18.TOSCANA AUTO COLLECTION auto, moto, ricambi d’epoca, modellismo, editoria specializzata, abbigliamento a tema, utensileria, clubs e associazioni

Il Centro Fiere “La Cattedrale” di Pistoia ospita, sabato 25 e domenica 26 GENNAIO 2025, una nuova e interessante edizione di TOSCANA AUTO COLLECTION, la mostra di auto, moto, biciclette, ricambi e tutto cio’ che interessa gli appassionati e i collezionisti delle due e quattro ruote d’epoca. Dopo il successo...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD: A Pistoia si festeggiano gli 80 anni della fondazione dell'Associazione degli Industriali. Presenti i rappresentanti delle imprese fondatrici, e i presidenti dal 1944 o le loro famiglie

CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD: A Pistoia si festeggiano gli 80 anni della fondazione dell’Associazione degli Industriali. Presenti i rappresentanti delle imprese fondatrici, e i presidenti dal 1944 o le loro famiglie

Festa grande ieri (16 gennaio 2025) a Pistoia, nella sede di Confindustria, per ricordare gli 80 anni dalla fondazione dell’Associazione. L’occasione è stato anche il modo per riunire nel palazzo di Piazza Garibaldi i rappresentanti di quelle imprese fondatrici che, a 80 anni di distanza, continuano a operare con successo...
"La comunità dei muri": da lunedì 20 gennaio, mostra fotografica di Simone Magli alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. L’esposizione rimarrà nelle teche del primo piano fino al 30 marzo

“La comunità dei muri”: da lunedì 20 gennaio, mostra fotografica di Simone Magli alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. L’esposizione rimarrà nelle teche del primo piano fino al 30 marzo

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Le teche del primo piano della Biblioteca San Giorgio ospitano da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”, di Simone Magli. Si tratta di alcune serie di scatti a colori che rappresentano quasi una conversazione tra l’autore e...
Pescia Conservatorio di S.Michele sabato 25 gennaio ore 17.00. Presentazione di ''Sogno Veneziano'' di Carlo Vivaldi-Forti. L'opera che Puccini voleva scrivere dopo la Turandot.

Pescia Conservatorio di S.Michele sabato 25 gennaio ore 17.00. Presentazione di ”Sogno Veneziano” di Carlo Vivaldi-Forti. L’opera che Puccini voleva scrivere dopo la Turandot.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Sabato 25 gennaio alle ore 17, presso la sala del refettorio del Conservatorio di S.Michele a Pescia, verrà presentato il libro “Sogno veneziano” di Carlo Vivaldi-Forti. L’opera che Giacomo Puccini voleva scrivere dopo la Turandot Dopo il saluto del Presidente degli Amici di Pescia...
IL PIÙ SUGGESTIVO CAPODANNO CINESE D’ITALIA È A PRATO.  Il 28 gennaio arriva l’anno del Serpente.  L’8 e il 9 febbraio la tradizionale sfilata nel cuore della città storica.

IL PIÙ SUGGESTIVO CAPODANNO CINESE D’ITALIA È A PRATO. Il 28 gennaio arriva l’anno del Serpente. L’8 e il 9 febbraio la tradizionale sfilata nel cuore della città storica.

IL PIÙ SUGGESTIVO CAPODANNO CINESE D’ITALIA È A PRATO. Il 28 gennaio arriva l’anno del Serpente. L’8 e il 9 febbraio la tradizionale sfilata nel cuore della città storica. La città che ospita una tra le più grandi e vivaci comunità cinesi d’Europa si prepara al Capodanno nel segno del...
Montecatini Terme Sala Consiliare giovedì 23 gennaio ore 16.30: alla scoperta della Valdinievole del 1315  Un viaggio nel tempo alla vigilia della storica battaglia di Montecatini

Montecatini Terme Sala Consiliare giovedì 23 gennaio ore 16.30: alla scoperta della Valdinievole del 1315 Un viaggio nel tempo alla vigilia della storica battaglia di Montecatini

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Giovedì 23 gennaio alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, si terrà un incontro culturale dal titolo: “La Valdinievole alla vigilia della battaglia di Montecatini, Anno Domini 1315”. L’evento, patrocinato dal Comune di Montecatini Terme, è organizzato dall’Associazione Sviluppo...
Domenica 19 gennaio torna la Fiera di viale Adua a Pistoia. Modifiche alla viabilità in vigore dalle 8 alle 21

Domenica 19 gennaio torna la Fiera di viale Adua a Pistoia. Modifiche alla viabilità in vigore dalle 8 alle 21

Domenica 19 gennaio, per l’intera giornata, è in programma la Fiera di viale Adua. Per permetterne lo svolgimento sono previste alcune modifiche alla viabilità dalle ore 8 alle 21. Nello specifico, in viale Adua, nel tratto che va dal civico 40 a via San Biagio in Cascheri, saranno istituiti i...
In Biblioteca San Giorgio a Pistoia, mercoledì 22 gennaio alle 17 nella Sala Manzini, un viaggio tra cibo, emozioni e salute

In Biblioteca San Giorgio a Pistoia, mercoledì 22 gennaio alle 17 nella Sala Manzini, un viaggio tra cibo, emozioni e salute

“In viaggio tra cibo, emozioni e salute” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 22 gennaio alle 17 nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, a cura del Centro di Nutrizione Psicologia “Chicco di riso”. Non ne siamo consapevoli ma quando prendiamo posto a tavola diamo inizio a un...
FONDO PER LA MONTAGNA: IL COMUNE DI PESCIA SI AGGIUDICA IL FINANZIAMENTO PER L’ACQUISTO DEL MEZZO SPALANEVE POLIVALENTE.

FONDO PER LA MONTAGNA: IL COMUNE DI PESCIA SI AGGIUDICA IL FINANZIAMENTO PER L’ACQUISTO DEL MEZZO SPALANEVE POLIVALENTE.

Il Comune di Pescia si è aggiudicato il finanziamento relativo al bando regionale per l’acquisto di un mezzo polivalente avente funzione anche di sgombero neve e attività antighiaccio. Lo rende noto il Vicesindaco con delega alla montagna Luca Tridente che dichiara: “L’aggiudicazione di questo bando dimostra l’attenzione che la nostra...
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de "Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale".  Scadenza: 21 febbraio 2025  XV edizione – Museo MAXXI di Roma - 10/13 aprile 2025

Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”. Scadenza: 21 febbraio 2025 XV edizione – Museo MAXXI di Roma – 10/13 aprile 2025

Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni – gratuite – per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, che si terrà a Roma al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo nei giorni dal 10 al 13 aprile 2025....
PIANTE ORNAMENTALI STESE DAL VENTO NEI VIVAI PISTOIESI  Aumentano gli alberi che cadono nei centri urbani: più 30% a Pistoia.

PIANTE ORNAMENTALI STESE DAL VENTO NEI VIVAI PISTOIESI Aumentano gli alberi che cadono nei centri urbani: più 30% a Pistoia.

Le raffiche di vento stanno causando danni importanti ai vivai ornamentali pistoiesi, dove centinaia di piante in vaso sono in posizione orizzontale, stese da un vento forte e persistente, che, purtroppo, continuerà anche nei prossimi giorni, dicono le previsioni. Danni anche agli impianti in campo (irrigazione e paleria) e, soprattutto...
VELLANO MONTAGNA PESCIATINA  CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE "SANDRO MALTAGLIATI" aps VENERDI' 17 e DOMENICA 19 gennaio 2025  FESTA DELLA FARINA DI CASTAGNE NUOVO RACCOLTO

VELLANO MONTAGNA PESCIATINA CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE “SANDRO MALTAGLIATI” aps VENERDI’ 17 e DOMENICA 19 gennaio 2025 FESTA DELLA FARINA DI CASTAGNE NUOVO RACCOLTO

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Dopo il successo delle passate edizioni, torna, a Vellano, per iniziativa del circolo ricreativo e culturale “Sandro Maltagliati” aps, la festa dedicata alla farina di castagne del nuovo raccolto: torna venerdì 17 e domenica 19 gennaio 2025 con un programma ricco di interessanti appuntamenti,...
I Musei di Pescia presentano un ricco programma per il 2025

I Musei di Pescia presentano un ricco programma per il 2025

Anche quest’anno, i Musei di Pescia sono pronti ad accogliere il pubblico per una nuova edizione degli “Incontri del Venerdì”, un ciclo ormai consolidato che invita a scoprire le straordinarie collezioni artistiche e culturali della città. Da gennaio ad aprile, otto eventi, di venerdì alle ore 16,30 presso la Gipsoteca...
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA. È già possibile presentare la domanda

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA. È già possibile presentare la domanda

È già possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola, anche tramite gli uffici di Epaca Coldiretti, che forniranno i dettagli. “È utile sapere -spiega Alessandro Pagliai, responsabile provinciale di Epaca Coldiretti Pistoia- che la disoccupazione agricola spetta agli operai agricoli dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato, italiani e...
Museo della Carta Iniziative del mese di gennaio 2025

Museo della Carta Iniziative del mese di gennaio 2025

I SABATI COL MASTRO CARTAIO SABATO 11 E 25 GENNAIO 2025 ALLE ORE 11.00 E ALLE ORE 16.00 Una visita della durata di due ore durante la quale i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad una dimostrazione di creazione di carta fatta a mano da parte dei Mastri Cartai...
T.S.N. Pescia. Successo della gara  il ''Colpo della Befana''.

T.S.N. Pescia. Successo della gara il ”Colpo della Befana”.

A volte, specie tra i tiratori giovani, c’è voglia di nuovo e quando gli si presenta una competizione che non ha le caratteristiche tradizionali, l’affluenza di massa è assicurata! Lo immaginava il Consiglio Direttivo del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Pescia quando ha proposto la Gara open denominata il...
Alla Camera di Commercio per “fare un lavoro che serve” Aperti due concorsi per assumere sette Istruttori e due Dirigenti

Alla Camera di Commercio per “fare un lavoro che serve” Aperti due concorsi per assumere sette Istruttori e due Dirigenti

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha indetto due concorsi a tempo pieno e indeterminato, uno per diplomati, e uno per laureati già con esperienza lavorativa. Con il primo si cercano sette istruttori, cioè specialisti in profili amministrativi e di comunicazione. Con il secondo si cercano due dirigenti, con...
I martedì della Biblioteca Magnani di Pescia. Incontri su musica, letteratura, filosofia, matematica ed altro

I martedì della Biblioteca Magnani di Pescia. Incontri su musica, letteratura, filosofia, matematica ed altro

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. I docenti dell’Istituto Berlinghieri-Pacinotti si raccontano attraverso le loro esperienze artistiche e le loro passioni extrascolastiche discutendo e dialogando di arte, letteratura, filosofia, musica, matematica e molto altro. L’iniziativa nasce per valorizzare i bellissimi e artistici spazi della Biblioteca Comunale ‘Carlo Magnani’, per...
Prorogato fino al 31 gennaio il bando del Premio Mario Tobino rivolto alle scuole primarie della provincia di Lucca

Prorogato fino al 31 gennaio il bando del Premio Mario Tobino rivolto alle scuole primarie della provincia di Lucca

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. La Fondazione Tobino ha deciso di prorogare il bando di iscrizione per il premio Tobino rivolto alle scuole primarie. Le iscrizioni quindi rimangono aperte fino al 31 gennaio. Il concorso “Mario Tobino” è rivolto alle classi 4° e 5° delle scuole primarie della...
Ordinanza divieto di abbruciamento e divieto di utilizzo generatori di calore

Ordinanza divieto di abbruciamento e divieto di utilizzo generatori di calore

Considerato che nelle ultime settimane si sono registrati presso la centralina di LU-Capannori numerosi superamenti del valore limite di 50 μg/m³ che risultano ad oggi sopra il limite di norma (40 superamenti al lordo delle intrusioni sahariane), con la presente sono a chiedervi di continuare a porre la massima attenzione...
"I miracoli non esistono" e "Villa Magenta" i due nuovi libri di Sissy Raffaelli.

“I miracoli non esistono” e “Villa Magenta” i due nuovi libri di Sissy Raffaelli.

Con la presente desidero augurarVi un lieto Natale ed un gioioso nuovo anno. Colgo l’occasione per annunciarVi l’uscita odierna del mio nuovo libro, , una storia amara ed attuale sul Natale, e la pubblicazione del racconto narrativo “Villa Magenta”I miracoli non esistono”", anch’esso con tema attuale, per il prossimo 17...
Fondazione Giorgio Cini, Venezia  28 - 31 gennaio 2025.   42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Fondazione Giorgio Cini, Venezia 28 – 31 gennaio 2025. 42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri 28 – 31 gennaio 2025 Fondazione Giorgio Cini, Venezia Interverranno: Porter Anderson, Javier Arrevola, Jesús Badenes, Alessandro Barbero, Anita Barrella, Michael Busch, Véronique Cardi, Alessandra Carra, Innocenzo Cipolletta, Renata Codello, James Daunt, Johnny de Falbe, Angela Di Biaso, Luca Domeniconi,...
RADIO D'EPOCA IN MOSTRA A BORGO A BUGGIANO dal 15 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025.

RADIO D’EPOCA IN MOSTRA A BORGO A BUGGIANO dal 15 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025.

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. “1924 / 2024: UN SECOLO DI STORIA DELLA RADIO, dalla passione di un genio, al suo ruolo sociale”: è questo il titolo di una interessante mostra di radio d’epoca che aprirà al pubblico nella mattinata di domenica 15 dicembre a Borgo a Buggiano...
Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp del sindaco di Pescia Riccardo Franchi

Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp del sindaco di Pescia Riccardo Franchi

Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp di Riccardo Franchi, una modalità per ricevere direttamente sul proprio telefono tutti gli aggiornamenti e le novità sull’attività dell’amministrazione comunale, una crescita vertiginosa in un solo anno di attività. “In campagna elettorale avevo preso l’impegno di avere...
TORNA SÌ... GENIALE! IL CONCORSO SULLE INVENZIONI DEGLI STUDENTI

TORNA SÌ… GENIALE! IL CONCORSO SULLE INVENZIONI DEGLI STUDENTI

TORNA SÌ… GENIALE! IL CONCORSO SULLE INVENZIONI DEGLI STUDENTI Al via la nuova edizione della mostra/concorso di Fondazione Caript che coinvolge migliaia di giovani di tutte le scuole pistoiesi Al via la nuova edizione della mostra/concorso Sì… Geniale!, iniziativa di Fondazione Caript che dal 2017 ogni anno coinvolge migliaia di...
Comune di Pescia. Rinnovo permessi di transito nelle Zone a Traffico Limitato o Aree Pedonali e quelli di sosta per i residenti nel Centro Storico e nelle Zone a Rilevanza Urbanistica

Comune di Pescia. Rinnovo permessi di transito nelle Zone a Traffico Limitato o Aree Pedonali e quelli di sosta per i residenti nel Centro Storico e nelle Zone a Rilevanza Urbanistica

Il RINNOVO PERMESSI di transito nelle Zone a Traffico Limitato o Aree Pedonali e quelli di sosta per i residenti nel Centro Storico e nelle Zone a Rilevanza Urbanistica, rilasciati dal 2015 al 2024, potrà essere effettuato ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2025 . Trascorso tale termine, qualora...
Pescia. Variazione orari apertura uffici Polizia Municipale

Pescia. Variazione orari apertura uffici Polizia Municipale

Si comunica che gli uffici della Polizia Municipale subiranno le seguenti modifiche nell’orario di apertura al pubblico: Segreteria: martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 oppure su appuntamento fuori orario Ufficio Sanzioni: previo appuntamento, telefonando al 0572 492211 Fonte: Comune di Pescia
SPORTELLO STRANIERI

SPORTELLO STRANIERI

Cooperativa Sociale “Arca” Sportello informativo per cittadini stranieri: - Preparazione kit per rilasci e rinnovi di permesso di soggiorno - Domande di ricongiungimento familiare - Compilazione moduli per cittadinanza italiana - Prenotazione test di italiano A2 valido per il permesso di soggiorno lungo periodo - Consulenza su rilascio visti, ingressi...
Comune di Pescia. Tutela qualità dell'aria provvedimenti contingibili urgenti per il periodo dal 01.11.2024 al 31.03.2025

Comune di Pescia. Tutela qualità dell’aria provvedimenti contingibili urgenti per il periodo dal 01.11.2024 al 31.03.2025

Con atto del Sindaco n. 27 del 31.10.2024, per il periodo 01 novembre 2024 – 31 marzo 2025 si ORDINA: - il divieto di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale, poste a quota inferiore a 200 mt s.l.m. - il...
Pescia. Variazione orario di apertura Biblioteca Comunale, Biblioteca dei Ragazzi e Portineria

Pescia. Variazione orario di apertura Biblioteca Comunale, Biblioteca dei Ragazzi e Portineria

Con decreto del Sindaco n. 165 del 30.10.2024 alcuni servizi comunali, subiranno una variazione d’orario. Biblioteca “C. Magnani” e Biblioteca dei Ragazzi: lunedì dalle 08.00 alle 14.00 martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 18.30 sabato chiuso Portineria: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 07.30 alle 13.30 martedì e giovedì...
Il cartellone della stagione teatrale 2024-2025 del teatro Pacini di Pescia.

Il cartellone della stagione teatrale 2024-2025 del teatro Pacini di Pescia.

Ai nastri di partenza la Stagione 2024/25 del Teatro Pacini di Pescia, che rinnova anche quest’anno la felice collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Fondazione Teatri di Pistoia. Ad aprire il programma, venerdì 22 novembre (ore 20.45), sarà IL GIUOCATORE di Carlo Goldoni, spettacolo divertente e graffiante, diretto da Roberto Valerio,...
Sportello "Bottega della Salute": servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini  Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

Sportello “Bottega della Salute”: servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

È attivo presso il territorio del Comune di Pescia lo sportello “ Bottega della Salute”, un nuovo servizio di facilitazione digitale gratuito e accessibile a tutti, istituito in collaborazione tra Comune di Pescia, ANCI Toscana, Misericordia di Pescia e SPI CGIL. Cos’é? Operatori, appositamente formati nell’ambito del progetto, saranno a...
Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all'emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA: 1. Cliccare sulla voce Pagamenti PagoPA presente nel menu principale del sito del comune di Pescia. 2. Nella pagina che si apre scorrere fino alla tabella “Vuoi pagare...
Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Si avvisa la cittadinanza che il numero verde per segnalare guasti ad impianti di pubblica illuminazioone è: 800196968. A tale numero risponde la Società ENGIE, attiva 24 h su 24 h. Fonte: Comune di Pescia
Comune di Pescia. Trasporto scolastico  Attivazione nuovi numeri telefonici

Comune di Pescia. Trasporto scolastico Attivazione nuovi numeri telefonici

Scusandoci con l’utenza per il disagio e il ritardo nella comunicazione delle informazione del servizio di trasporto scolastico, comunichiamo che oltre al numero dell’ufficio scolastico 0572492247, e la mail pubblica.istruzione@comune.pescia.pt.it sono stati attivati: - il numero verde 800 978 906, operativo dal lunedì al venerdì con orario 8:30-12:30 e 13:30-16:30...
Ecocentro Comune di Pescia  Orario apertura in via Caravaggio

Ecocentro Comune di Pescia Orario apertura in via Caravaggio

Da lunedì, 20 giugno, sono cambiati gli orari di apertura dell’Ecocentro di via Caravaggio, località Macchie di San Piero nel comune di Pescia, e dell’Infopoint ubicato al suo interno. La razionalizzazione degli orari è stata concordata da Alia Servizi Ambientali SpA con l’amministrazione comunale al fine di intercettare un numero...
Rilascio certificazioni anagrafiche  Collegamento Anagrafe Nazionale

Rilascio certificazioni anagrafiche Collegamento Anagrafe Nazionale

A causa del protrarsi dei problemi tecnici relativi alla modalità ‘Municipio Virtuale’, per il rilascio delle certificazioni anagrafiche, si invita la cittadinanza ad utilizzare il seguente link che permette il collegamento all’Anagrafe Nazionale (ANPR):  https://www.anagrafenazionale.interno.it/ Fonte : Comune di Pescia
Rilascio SPID  presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Rilascio SPID presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Si informa che, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in piazza Mazzini 21, da martedì 12 aprile p.v., si potrà ottenere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati....
PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE  Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

A partire dal 25 novembre, cambierà il numero per contattare Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, da telefono cellulare per le pratiche commerciali: lo 050 843 843 verrà sostituito dal numero 050 316 56 56. Rimangono invariati, invece, gli altri contatti telefonici: il numero verde gratuito per le...
Prima pagina

Museo del Ricamo di Pistoia sabato 18 gennaio, ore 16.30. Inaugurazione dell'esposizione  “Trame di Sardegna”-

Museo del Ricamo di Pistoia sabato 18 gennaio, ore 16.30. Inaugurazione dell’esposizione “Trame di Sardegna”-

Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione “Trame di Sardegna: Costumi e Accessori della Sardegna Arcaica,” un evento curato da Maria Teresa Tosi e promosso da Moica Pistoia Odv. L’esposizione verrà inaugurata domani, sabato 18 gennaio, alle 16.30 nell’aula didattica del Museo del Ricamo, con un evento aperto al...
Palace Hotel Viareggio sabato 18 gennaio. UN GIRO DI TE’ con la musica di Adriano Barghetti dedicato a Claudio Morganti.

Palace Hotel Viareggio sabato 18 gennaio. UN GIRO DI TE’ con la musica di Adriano Barghetti dedicato a Claudio Morganti.

Sabato 18 gennaio dalle 16 alle 20 torna l’appuntamento con Un giro di tè al Palace di Viareggio. Questa volta il pomeriggio sarà dedicato a Claudio Morganti, recentemente scomparso, con il quale Adriano Barghetti ha più volte lavorato nel’ambito della Canzonetta del Carnevale e più in generale in occasione delle manifestazioni legate alla principale manifestazione...
Alexa parla in dialetto: l'assistente vocale di Amazon festeggia la Giornata del dialetto con un tocco di colore locale

Alexa parla in dialetto: l’assistente vocale di Amazon festeggia la Giornata del dialetto con un tocco di colore locale

“E comè, l’è come bev un bianchin in Darsena: me ven natural!”: da Nord a Sud, Alexa risponde in dialetto e porta le tradizioni linguistiche italiane nelle case degli utenti In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Alexa ha in serbo una novità sorprendente: l’assistente vocale di Amazon è ora in...
Apre la nuova area giochi nel giardino di Gello, completata la riqualificazione Installate tre ulteriori attrezzature ludiche

Apre la nuova area giochi nel giardino di Gello, completata la riqualificazione Installate tre ulteriori attrezzature ludiche

Si è conclusa la riqualificazione dell’area giochi nel giardino di Gello, che adesso è accessibile e pronta ad accogliere bambini e bambine. Dopo la conclusione del primo lotto di interventi, durante il quale erano stati installati dall’Amministrazione comunale un’altalena combinata, un trampolino elastico e una fune di equilibrio, posati su pavimentazione antitrauma, l’area è stata...
LORENZO BONECHI. IL CODICE DEL SACRO:  oltre duemila visitatori al Castello Campori di Soliera per la mostra dell’artista toscano, nel trentennale della scomparsa

LORENZO BONECHI. IL CODICE DEL SACRO: oltre duemila visitatori al Castello Campori di Soliera per la mostra dell’artista toscano, nel trentennale della scomparsa

Si è chiusa con grande successo la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”, ospitata dal Castello Campori di Soliera dal 5 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025. L’evento, promosso dal Comune di Soliera e dalla Fondazione Campori, con la collaborazione dell’Archivio Lorenzo Bonechi e della Galleria d’arte Il Ponte, il sostegno della Regione Emilia-Romagna...