AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
Cultura
Barbara Bertani  di Lucca con il racconto "Scorrere" vince la ventiquattresima edizione del premio Racconti nella Rete

Barbara Bertani di Lucca con il racconto “Scorrere” vince la ventiquattresima edizione del premio Racconti nella Rete

Barbara Bertani è sposata, con due figli, ancora molto giovani, con esperienze di studio e lavoro fuori Lucca, in Spagna e a Milano. Avvocato. Parla varie lingue. Le piace: la musica, a volte ad altissimo volume, dipende dalle emozioni; le persone e la natura, osservarle e farne parte; comunicare, aggiustare e inventare; la condivisione, ma...
Montecatini Terme riscopre Castruccio Castracani

Montecatini Terme riscopre Castruccio Castracani

Grande partecipazione per l’incontro culturale sui comuni medievali della Valdinievole Montecatini Terme, 7 giugno 2025 – Grande interesse e partecipazione per l’incontro culturale “A Montecatini si incontra – La Valdinievole dei comuni medievali al tempo di Castruccio”, che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 6 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini...
Montecatini Terme 6 giugno: a 700 anni dalla Battaglia di Altopascio, un viaggio nel Medioevo di Castruccio Castracani

Montecatini Terme 6 giugno: a 700 anni dalla Battaglia di Altopascio, un viaggio nel Medioevo di Castruccio Castracani

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Venerdì 6 giugno 2025, ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme (Viale Verdi 46), si terrà l’incontro culturale “A Montecatini si incontra – La Valdinievole dei comuni medievali al tempo di Castruccio”. L’evento, organizzato dall’Associazione Sviluppo Valdinievole con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme,...
Attribuire una specifica delega per l’organizzazione degli eventi in città, è la proposta avanzata da Giacomo Melosi, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale e Letizia Bagnoli, portavoce per Pescia e Uzzano del partito di Giorgia Meloni

Attribuire una specifica delega per l’organizzazione degli eventi in città, è la proposta avanzata da Giacomo Melosi, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale e Letizia Bagnoli, portavoce per Pescia e Uzzano del partito di Giorgia Meloni

“La cultura e le iniziative ad essa collegate svolgono un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana, poiché creano un senso di appartenenza e identità condivisa tra gli abitanti della città e hanno un’importante valenza divulgativa vista la loro capacità di attrarre pubblico esterno con possibilità di far conoscere le bellezze del nostro territorio” – spiegano Bagnoli...
Vellano sabato 17 maggio. Presentazione della rivista Valleriana Studi Storici

Vellano sabato 17 maggio. Presentazione della rivista Valleriana Studi Storici

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Sabato 17 maggio, ore 16,30, in piazza della Resistenza a Vellano Alberto Maria Onori presenterà al pubblico la rivista Valleriana Studi Storici. Il periodico, edito dalla sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, raccoglie studi riguardanti la storia della montagna pesciatina. In particolare saranno presentati i seguenti articoli: Cesare Bocci, Carlo...